(18 Gen 09)
Andrea’s version
Letta l’intervista dell’ex presidente Oscar Luigi Scalfaro, il quale ieri si è chiesto: “Ma la carcerazione della signora Mastella doveva proprio scattare in un momento così particolare? In una giornata così simbolica? Era davvero così urgente?”.
Preso atto della conclusione dello Scalfaro medesimo: “Mi è parsa una coincidenza tale da dare adito a interrogativi estremamente preoccupanti”.
Opportunamente considerata altresì la sorprendente considerazione dello stesso, pervenuta con 13 anni di ritardo: “Anche l’avviso di garanzia che fu recapitato a Berlusconi a Napoli dal pool di Mani pulite, durante un vertice dell’Onu del 1994, arrivò con un tempismo singolare. Oggi come allora la domanda è dove fosse l’urgenza. Anche dal Quirinale censuravo il tintinnar di manette”.
Letto, preso atto e considerato quanto affermato dall’ex presidente, e accettato peraltro come ovvio che asfaltare i numeri uno come Clio Napolitano e il Papa sia più gratificante che asfaltare un ex, si ritiene opportuno chiedere al noto fisico della strada, professor Bernardini: Che ne direbbe della sgommata della staffa, prima di appendere il volante al chiodo?
0 Responses to “Letta l’intervista dell’ex presidente Oscar Luigi Scalfaro,”